Proteggere la qualità dell'acqua nel serbatoio
L'azoto ammoniacale e il fosfato nelle vasche dei pesci sono indicatori chiave della salute dei pesci. L'azoto ammoniacale proviene principalmente dalla decomposizione degli escrementi dei pesci e dei residui delle esche, e una concentrazione superiore a 0,02 mg/L danneggia le branchie dei pesci, causando avvelenamento o persino la morte. Il fosfato, invece, proviene dalla decomposizione del mangime e della materia organica. Livelli eccessivi possono causare la proliferazione di alghe e compromettere l'equilibrio ecologico.
Una buona gestione della qualità dell'acqua richiede controlli regolari dell'azoto ammoniacale (si raccomanda un valore <0,1 mg/L) e del fosfato (per controllare la proliferazione algale), oltre al mantenimento della stabilità attraverso cambi d'acqua, una filtrazione potenziata e un'alimentazione adeguata. Prestiamo attenzione alla qualità dell'acqua dell'acquario e creiamo un ambiente sicuro per i pesci!